Di seguito il nostro approfondimento sui migliori materiali per vasi da giardino, e sui migliori stili d’arredo da seguire.
Durante il periodo estivo, avere a disposizione uno spazio accogliente all’esterno è essenziale per godersi la stagione insieme a parenti e amici.
Oltre all’arredamento e all’atmosfera, chi dispone di un giardino deve fare in modo che tutte le piante siano disposte in modo logico curando tutti i particolari nei minimi dettagli.
Quando si devono scegliere la tipologia di vaso per giardino, bisogna considerare attentamente le tipologie e gli stili presenti sul mercato, in modo da scegliere quelli che sono perfetti per il proprio giardino.
Materiali per vasi da giardino
Sul mercato è presente un’ampia gamma di vasi per il tuo giardino. A fare la differenza è la scelta del materiale giusto, sia a livello estetico che per la salute delle piante.
I materiali per vasi da giardino più comuni sono:
- Vasi in fibra di vetro: materiale relativamente moderno e nuovo, la realizzazione avviene mescolando il vetro filato in una fibra e una resina. Siccome è molto resistente e flessibile, può essere usato anche in zone con condizioni climatiche proibitive. La finitura di questi vasi da giardino è veramente impeccabile e protettiva. Per consentire un drenaggio adeguato, i fori vengono praticati sul fondo.
- Vasi in cemento: è sicuramente la tipologia più resistente di tutti. Il calcestruzzo viene creato mescolando il cemento con acqua, sabbia e roccia, a cui vengono aggiunte sostanze chimiche come silicio, alluminio e ferro per un maggiore indurimento. Questi vasi da giardino vengono venduti nel classico colore grigio chiaro oppure vengono ravvivati con qualsiasi colore.
- Vasi in plastica: sono quelli che presentano uno svantaggio dal punto di vista estetico e della resistenza, nonostante vengano prodotti con l’uPVC, che è considerato sicuro da usare per coltivare piante e fiori. Il vantaggio dei vasi in plastica è che sono economici e possono essere modellati in qualsiasi forma o stile.
- Vasi in ceramica e terracotta: sono entrambi lievi variazioni dello stesso materiale, ossia l’argilla. La terracotta è inodore, di colore bruno-rossastro e dall’aspetto rustico, mentre la ceramica è un’argilla di colore chiaro che, a differenza della terracotta, può essere esternamente smaltata. I vasi da giardino in ceramica e terracotta sono quelli esteticamente più belli per via del loro aspetto rustico e mantengono le piante adeguatamente idratate.
Stili e Forme
Così come lo stile d’arredo della casa è importante, lo è altrettanto quello del giardino quando si scelgono i vasi da esterno.
Fortunatamente, le varianti disponibili in quanto a stili sono tante e si adattano perfettamente a ogni tipologia di giardino.
Per dare un tocco raffinato e minimal a un giardino, si può optare per vasi per esterno di design. In alternativa, i vasi moderni sono capaci di creare delle bellissime composizione grazie alle loro forme regolari e squadrate.
Lo stile dei vasi da giardino non può prescindere dalla loro dimensione e forme. Per giardini molto grandi e capaci di accogliere piante di dimensioni considerevoli, i vasi grandi sono senza dubbio la soluzione ideale. Qui potrai leggere una guida alla scelta di vasi grandi da giardino.
Ci sono soluzioni in tal senso molto interessanti, come un vaso da esterno illuminato, che assicura anche un certo grado di illuminazione all’ambiente circostante e alla pianta all’interno.
I vasi quadrati o rettangolari da giardino rappresentano la soluzione più classica, indipendentemente dal materiale di produzione. Sono ottimi per creare delle barriere divisorie tra il giardino e un vialetto.
Infine, i classici vasi tondi da giardino bassi, che sono perfetti per pianti come bonsai, piccoli orti casalinghi e gli aceri nani.