Zona Living con cucina: come arredare un open space (Guida)

Da tempo l’idea di una zona living con cucina è entrata nel trend dell’arredamento: tutti desiderano avere un ambiente open space.

Un luogo dove poter vivere appieno la propria quotidianità, la zona living (o salotto) è infatti quell’area della casa in cui passiamo più tempo.

Per questo motivo in molti preferiscono allestire un open space. Questo fa sì infatti che ci possa essere una migliore ottimizzazione degli spazi, quindi l’ambiente sembra molto più grande di quello che è in realtà.

Oggi parleremo proprio di come creare la propria zona living con cucina in modo efficace: ti daremo qualche ottimo consiglio e diverse soluzioni per un open space di sicuro effetto.

Zona Living con cucina: progettazione e arredo

Sulla carta l’idea di una zona living con cucina è davvero molto interessante, ma nella pratica ha bisogno di un’attenta progettazione e di essere arredata nel modo corretto.

Far combaciare tra loro l’arredamento della cucina è quello del soggiorno non è per niente semplice, per cui bisogna fare il tutto con un certo metodo.

In pratica è come se dovessimo fare un ” puzzle” cercando di incastrare tra di loro i diversi pezzi in modo che vadano a combaciare perfettamente l’uno con l’altro. Ecco quindi due ottime soluzioni che potrai scegliere per la tua zona living con cucina.

Considera gli ambienti come se fossero realmente separati

In questa prima soluzione per la nostra zona living con cucina, noi andiamo letteralmente a pensare alla cucina e al soggiorno come se fossero due ambienti completamente separati tra di loro, ma uniti da un elemento comune.

Questo elemento comune può essere la muratura o la rifinitura delle pareti, lo stile dell’arredo oppure un colore ricorrente.

L’importante è stabilire un elemento che sia in grado di creare un effetto di armonia visiva, così che l’ambiente sembri uno solo anche se in realtà c’è una vera e propria separazione.

Ampliare la cucina

Un’altra soluzione per arredare la zona living con cucina in modo semplice ed efficace riguarda il fatto di pensare di ampliare la cucina.

Alle volte infatti i produttori di cucine vanno a creare anche collezioni di divani e mobili per il soggiorno nello stesso identico stile di quell’ambiente.

In questo modo andrai quindi a creare un effetto di continuità permanente. Questa soluzione può essere ottima da una parte e negativa dall’altra, in quanto si rischia di creare un effetto di monotonia eccessiva, come se tutto fosse uguale.

In questo caso potresti pensare di spezzare la continuità con dei piccoli dettagli in uno stile differente oppure in colori accesi.

Consigli Arredo

Leggi anche

Advertismentspot_img

Ultime News

Diesel Living with Moroso, Lodes, Iris: Collezioni 2023

Grande successo per lo showroom di Renzo Rosso al Salone del Mobile Milano 2023, presentata la nuvoa collezione Diesel Living with Moroso. Al padiglione di...

Euroluce 2023: tutte le novità di “The City of Lights”

Grandi novità per Euroluce 2023, padiglioni completamente ridisegnati e implementate nuove aree e spazi utilizzati per test e sperimentazioni che confermano una rinnovata esperienza...

Armani Casa: svelata la collezione 2023 a Palazzo Orsini

Svelata la nuova collezione Armani Casa, una delle più attese del FuoriSalone 2023, presentata al pubblico presso Palazzo Orsini in via Borgonuovo a Milano. “Re”...

Want to stay up to date with the latest news?

We would love to hear from you! Please fill in your details and we will stay in touch. It's that simple!