I Mobili Dior sono diventati realtà, presentata la primissima collezione della maison francese che fa il suo esordio nei settori mobili e home décore.
Il colosso del lusso ha infatti aperto le porte di Palazzo Citterio (Via Brera 12, Milano), location ormai aperta al pubblico solo per il Fuorisalone, per la presentazione della nuovissima collezione firmata dal leggendario Philippe Starck, primo designer-star della storia.
Ed è cosi che dopo le altre maison del lusso italiane come Fendi, Versace, Armani, e la francese Hérmes, anche Dior fa il suo ingresso nel settore dei mobili luxury per interni.
“L’arrivo delle case di alta moda nell’industria del mobile, con il loro know-how, i loro talenti, il loro potere rende possibile assistere a creazioni che non abbiamo mai visto prima”
Philippe Starck
Di seguito tutto sulla nuova collezione di Mobili Dior, disegnata da Philippe Starck, esposta a Palazzo Citterio (Brera Design District) fino a Domenica 23 Aprile.
Mobili Dior: la collezione Dior by Starck
La collezione Dior by Starck segna l’inizio di un nuovo tipo di collaborazione tra la maison francese d’alta moda ed il genio creativo Philippe Starck. Il designer parigino infatti renderà omaggio alla figura emblematica di Christian Dior attraverso questa nuova collezione di mobili e sedute.
La collezione Mobili Dior 2023 by Philippe Starck è composta da sedie (Miss Dior), poltrone (Monsieur Dior), tavoli, sgabelli e tavolini. Protagonisti oltre le due sedute, i tavoli da pranzo di forma ovale o rotonda anch’essi chiaramente ispirati allo stile “sedia medaglione”.
La presentazione di Dior by Starck a Palazzo Citterio è stata concepita come un’esperienza altamente immersiva, come dimostrato anche dall’eccezionale scenografia, al centro della quale vengono svelate le nuove creazioni e la vera e propria star di questo Salone del Mobile 2023: la poltrona Monsieur Dior.
Infine, un’installazione multimediale realizzata da Soundwalk Collective renderà l’ambiente ancor più travolgente e immersivo.
La sedia Miss Dior
La nostra rassegna sulla nuovissima collezione di Mobili Dior non può che iniziare dalla sedia Miss Dior disegnato da Philippe Starck e già presentata al pubblico lo scorso anno, sempre al Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Si tratta di un omaggio di Starck all’eleganza ed alla nobiltà, la sedia infatti è una reinterpretazione dell’iconica Medaillon Chaire, simbolo dello stile Luigi XVI tanto amato da Christian Dior. Un complemento d’arredo che riesce ad unire audacia e grazia, rivisitato in chiave minimalista, dalla silhouette pulita e dalla struttura leggerissima in alluminio.
La poltrona Monsieur Dior
La vera novità di quest’anno è invece rappresentata dalla poltrona Monsieur Dior, sempre disegnata da Philippe Starck. Il designer di fama internazionale ha preso nuovamente ispirazione dalla sedia medaglione disegnata da Louis Delanois nel 1769, rivisitandone leggermente l’iconico schienale ovale e la struttura che in questo complemento segue uno stile minimal.
Realizzata con materiali preziosi come metallo, alluminio, oro, la poltrona Monsieur Dior si presenta con diversi rivestimenti, le varianti sono in cuoio, bouclé, velluto. Le stoffe invece sono disponibili in diverse varianti cromatiche, tutte rigorosamente realizzate in Toile de Jouy.
«Questa poltrona rappresenta una doppia icona. Quando si lavora su un oggetto come questo bisogna averne rispetto, ma anche scoprirne l’anima. Ho ridotto e sottratto tutto quello che non era necessario per arrivare alla sua vera essenza, lo spirito di ciò che Christian Dior amava davvero: la linea di questo oggetto che vediamo oggi qui esposto»
Philippe Starck