Cameretta a ponte angolare: cos’è, vantaggi, costi

Una cameretta a ponte angolare è una camera in grado di ospitare letto e armadio nello stesso complemento d’arredo.

In questo caso avremo il letto al piano terra e l’armadio che è disposto ad angolo proprio sopra di esso. Questa tipologia di cameretta offre numerosi vantaggi e si adatta molto bene a chi ha bisogno di risparmiare spazio.

Di seguito ti indicheremo i tipi di cameretta a ponte angolare, vantaggi e costi.

Tipi di cameretta a ponte angolare

Esistono diverse tipologie, ciascuna progettata in base alle esigenze da soddisfare.

Si può scegliere ad esempio una soluzione con il letto (o i letti) disposti da un lato dell’angolo e usare l’altro lato per inserire una pratica cabina armadio.

In alternativa si potrebbe sfruttare uno dei due angoli per disporre una pratica libreria e utilizzare tutto il resto del ponte e addirittura una parte accanto al letto, per gli armadi.

Un altro metodo per creare una cameretta a ponte angolare funzionale ed esteticamente piacevole è quello di aggiungere un terminale aperto ai piedi del letto e da lì far seguire il resto del ponte, utilizzandolo per inserire gli armadi.

Per un’alternativa così particolare si può anche decidere di inserire un divano letto così da creare anche un angolo lettura e studio.

I vantaggi

Una cameretta a ponte angolare è in grado di sfruttare due pareti e inserire all’interno sia il letto, che mensole e armadi.

In questo modo sarà possibile inserire l’armadio utilizzando il minor spazio possibile e lasciando le altre pareti libere per librerie e angoli giochi.

Il fatto che la cameretta sia disposta a ponte non significa che l’armadio vada a sovrapporsi con il letto, creando un senso ” soffocamento”, ma deve essere appositamente studiato per offrire la giusta quantità di spazio. In questo modo si avranno tutti i vantaggi di una cameretta a ponte angolare, offrendo il massimo della comodità.

Costi

Stabilire un prezzo preciso per una cameretta a ponte angolare è abbastanza complesso, in quanto bisogna valutare molti aspetti che riguardano i materiali e la tipologia di camera che si va a scegliere.

Possiamo dire comunque che una camera in fascia bassa si compone semplicemente di un letto e un armadio a ponte, magari costruita in materiali più economici, come il compensato.

Per una camera in fascia media si inizia non solo a scegliere materiali di maggior qualità, ma si vanno a creare delle aggiunte con librerie o armadi più capienti.

Infine una cameretta di fascia alta offre tutta la sicurezza di materiali di alta qualità, insieme alla funzionalità e alla piacevolezza estetica. In questo caso si possono inserire anche due letti sovrapposti, un divano letto, un mobile libreria e persino una cabina armadio.

Consigli Arredo

Leggi anche

Advertismentspot_img

Ultime News

Diesel Living with Moroso, Lodes, Iris: Collezioni 2023

Grande successo per lo showroom di Renzo Rosso al Salone del Mobile Milano 2023, presentata la nuvoa collezione Diesel Living with Moroso. Al padiglione di...

Euroluce 2023: tutte le novità di “The City of Lights”

Grandi novità per Euroluce 2023, padiglioni completamente ridisegnati e implementate nuove aree e spazi utilizzati per test e sperimentazioni che confermano una rinnovata esperienza...

Armani Casa: svelata la collezione 2023 a Palazzo Orsini

Svelata la nuova collezione Armani Casa, una delle più attese del FuoriSalone 2023, presentata al pubblico presso Palazzo Orsini in via Borgonuovo a Milano. “Re”...

Want to stay up to date with the latest news?

We would love to hear from you! Please fill in your details and we will stay in touch. It's that simple!