Cameretta a soppalco: cos’è, vantaggi, costi

La cameretta a soppalco, tra le varie tipologie di camere, può essere considerata la più originale!

In questo caso infatti il letto non si trova al “piano terra” ma in alto, ed è raggiungibile grazie ad una comoda scaletta.

Di seguito ti indicheremo i diversi tipi di camerette a soppalco, vantaggi e costi.

Tipi di cameretta a soppalco

Esistono diverse tipologie di cameretta a soppalco, possibile scegliere quella che preferisci tenendo conto di alcuni aspetti come il numero di bambini da ospitare, o anche la disposizione dei mobili.

Il letto a castello è l’elemento d’arredo più utilizzato per questo tipo di cameretta, nella sua versione classica si presenta con due letti sovrapposti in verticale. Il letto che si trova in alto può essere raggiunto tramite apposita scaletta integrata.

Il castelponte lineare invece è una soluzione in cui i letti non sono perfettamente sovrapposti ma sono leggermente sfalsati, per un effetto visivo sicuramente più particolare rispetto al letto a castello.

Per quanto riguarda invece la disposizione dei mobili, un soppalco ad angolo può essere disposto su due pareti, in cui quindi i letti sono perpendicolari tra di loro.

In questo caso si ha comunque uno stile meno tradizionalista, inoltre questo tipo di cameretta permette un utilizzo della luce naturale.

I vantaggi

Scegliere una cameretta a soppalco presenta innumerevoli vantaggi, primo fra tutti la possibilità di sfruttare al meglio spazi molto piccoli.

Potendo disporre infatti di un letto sopraelevato, si può facilmente sfruttare lo spazio sottostante aggiungendo una scrivania o uno spazio per i giochi.

Inoltre, permettendo di sfruttare lo spazio più facilmente, la cameretta a soppalco è molto semplice da arredare e da pulire. Lasciando più spazio a mensole, scaffali e librerie, sarà molto più semplice organizzare tutti gli spazi.

Costi

Quando si pensa al costo di una cameretta a soppalco, bisogna considerare per prima cosa il materiale che verrà utilizzato per la sua realizzazione.

Ovviamente un materiale pregiato e quindi di alta qualità farà innalzare i costi rispetto a materiali più economici.

In ogni caso, è possibile dividere i costi di una cameretta a soppalco nelle classiche tre fasce di prezzo: basso, medio e alto.

Una cameretta a soppalco di fascia bassa può avere, ad esempio, una struttura in metallo per ospitare e sostenere la struttura del letto. Al di sotto, nel caso in cui non si ha un letto a castello, può ospitare facilmente una scrivania.

Una cameretta di fascia media, invece, è costituita da materiali più solidi e di qualità, come il legno. Inoltre i modelli più moderni dispongono di apposita scrivania integrata ed anche di un piccolo divano spesso “estraibile” (o a scomparsa).

Infine una cameretta in fascia alta, non è solamente costituita di materiali di alta qualità, ma può ospitare al suo interno più di uno spazio polifunzionale. Potrebbe per esempio avere una scrivania sotto al letto e, accanto, persino un piccolo armadio.

In questo caso si tratta di un complemento d’arredo completo, che può essere inserito tranquillamente da solo in una cameretta.

Consigli Arredo

Leggi anche

Advertismentspot_img

Ultime News

Diesel Living with Moroso, Lodes, Iris: Collezioni 2023

Grande successo per lo showroom di Renzo Rosso al Salone del Mobile Milano 2023, presentata la nuvoa collezione Diesel Living with Moroso. Al padiglione di...

Euroluce 2023: tutte le novità di “The City of Lights”

Grandi novità per Euroluce 2023, padiglioni completamente ridisegnati e implementate nuove aree e spazi utilizzati per test e sperimentazioni che confermano una rinnovata esperienza...

Armani Casa: svelata la collezione 2023 a Palazzo Orsini

Svelata la nuova collezione Armani Casa, una delle più attese del FuoriSalone 2023, presentata al pubblico presso Palazzo Orsini in via Borgonuovo a Milano. “Re”...

Want to stay up to date with the latest news?

We would love to hear from you! Please fill in your details and we will stay in touch. It's that simple!