La cameretta moderna oggi è il luogo dove i ragazzi si rifugiano per studiare, per giocare, rilassarsi e non solo per dormire.
Composta da arredi pratici e funzionali, progettati apposta per rispondere alle svariate esigenze, la cameretta moderna si distingue per le linee semplici e le forme geometriche che aggiungono eleganza e stile.
Ecco alcuni consigli su come arredare una cameretta moderna, e quali accessori inserire per renderla più accogliente.
Complementi d’arredo
Gli elementi indispensabili per arredare una cameretta moderna sono il letto, l’armadio, la libreria e la scrivania. Lo stile moderno, come detto prima, predilige nette e precise, quindi il letto ideale è quello in legno con design pulito, oppure la testiera imbottita con tessuti naturali e colori chiari per rendere la stanza più luminosa.
Accanto al letto è necessario collocare un comodino, e per organizzare al meglio lo spazio e lasciare libera il più possibile la stanza bisogna optare per un armadio a parete delle dimensioni adeguate. Per quanto riguarda la scrivania, non deve essere ingombrante e il colore deve essere in linea con gli altri arredi.
Anche la libreria, se c’è lo spazio, è un altro complemento d’arredo che completa la cameretta, ma in alternativa si possono mettere degli scaffali che risultano altrettanto funzionali. Le mensole sono infatti un’ottima idea per posare libri ma anche giochi, cd e dvd o altro.
Accessori
In una cameretta moderna non possono mancare determinati accessori per renderla più accogliente e confortevole. Le lampade, per esempio, sono indispensabili per garantire una buona illuminazione.
Quindi, oltre al lampadario centrale, bisogna prevedere un abat-jour sul comodino dello stile che si richiama con gli arredi e preferibilmente con braccio mobile per orientare il fascio luminoso dove serve.
In alternativa, nella cameretta si può posizionare una lampada da terra con diffusore in tessuto o carta con fantasie e stampe moderne. Immancabile è anche il tappeto, sia che si tratti di una cameretta per bambini o per ragazzi, che deve essere morbido e ampio, e antiscivolo.
La poltroncina vicino alla scrivania è un altro accessorio che non può assolutamente mancare per consentire a bambini o ragazzi di sedersi per leggere, studiare, scrivere al pc.
Infine, al muro si può fissare un appendiabiti dalla forma divertente e originale per dare tono all’arredo e rendere la stanza ancora più bella e accogliente.
Idee e Consigli
Nel caso la cameretta abbia uno spazio ridotto la soluzione è ricorrere ai mobili moderni salvaspazio, che consentono di arredare stanze di piccole dimensioni con arredi multifunzioni.
Un esempio sono i letti a scomparsa con scrivania, che offrono in un unico mobile un comodo letto da aprire la sera e una scrivania di giorno per studiare. Ottimi anche per arredare una cameretta per due ragazzi con la versione del letto a castello, i letti a scomparsa sono facili da richiudere con un gesto.
Qualunque sia la scelta, per rendere la cameretta moderna accogliente bisogna completare l’arredo aggiungendo tende e cuscini dai colori vivaci e che si richiamano alla tinta dei mobili, per ottenere un risultato di grande effetto!