Come arredare un ingresso in modo funzionale, comodo ed accogliente

L’ingresso della casa è il primo approccio che le persone hanno con il vostro ambiente domestico quando vengono a farti visita. Vediamo come arredare un ingresso in modo funzionale, comodo ed accogliente.

L’atrio è anche il primo ambiente della vostra casa in cui vi potete finalmente togliere la giacca, gli oggetti personali, il peso della giornata, prima di entrare negli altri ambienti domestici.

L’ingresso deve essere arredato in modo funzionale, pratico e ordinato.

Questa parte della casa spesso risulta trascurata e ultima nella lista di ambienti da mettere in ordine, tuttavia non dimentichiamo che l’ingresso è il nostro biglietto da visita e necessita cura e attenzioni.

A volte l’ingresso necessità di soluzioni su misura perché lo spazio a disposizione non consente di scegliere un’opzione già pronta.

Vediamo insieme come arredare l’ingresso in modo creativo e ordinato.

Come arredare l’ingresso: dimensioni giuste

La maggior parte degli ingressi hanno spazi ridotti. Le dimensioni dell’ingresso sono estremamente importanti nella scelta dell’arredamento, perché un mobilio troppo grande e sproporzionato rispetto allo spazio soffocherebbe l’ambiente.

L’ingresso di casa deve avere un aspetto ordinato ed armonioso. Per renderlo funzionale bisogna puntare sui mobili eleganti e dall’aspetto leggero.

Non ha senso riempire l’atrio di mobili e soprammobili, rendendolo eccessivamente opulento. La semplicità è la chiave quando si arreda un ingresso, pertanto è molto importante puntare su pochi arredi chiave.

Vediamo più nello specifico come arredare un ingresso piccolo.

Come arredare un ingresso piccolo

La vera sfida nell’arredare gli spazi domestici si pone di fronte ad ambienti dalle dimensioni ridotte. In particolare, l’ingresso di casa crea molti grattacapi ad interior designer, perché è uno spazio che spesso richiede soluzioni su misura.

Ci sono diverse opzioni per arredare un ingresso, anche se molto piccolo, ma spesso le scelte sono banali ed anonime. Invece, l’obiettivo dovrebbe essere quello di rendere la vostra casa interessante ed accogliente dal momento in cui varca la soglia.

L’ingresso di casa è il biglietto da visita per chiunque entra tra le vostre mura domestiche e non va trascurato.

Per arredare un ingresso piccolo si può optare per mobili minimal, appendiabiti fissati a muro o creando delle nicchie a scomparsa. L’uso sapiente delle luci e dei complementi d’arredo darà carattere a questo ambiente.

Vediamo ora cosa evitare quando si arreda l’ingresso di casa.

Arredare l’ingresso: cosa evitare

Ci sono alcuni errori molto comuni che le persone commettono quando decidono di arredare l’ingresso di casa. Uno di questi errori è quello di sottovalutare lo spazio a disposizione e di scegliere mobili troppo ingombranti rispetto alla zona, soffocando di fatto l’ambiente.

L’altro errore estremamente grossolano è quello di arredare la zona con diversi elementi che non si abbinano tra di loro, creando così disordine visivo e confusione.

Infine, nell’arredare l’ingresso bisogna prestare molta attenzione all’illuminazione, che deve permettere una buona visuale, ma non deve risultare eccessivamente invadente.

Se l’ingresso di casa non è un ambiente separato e ben definito rispetto all’open space, bisogna prestare attenzione alla scelta di colori e materiali che si devono abbinare all’arredamento della zona living.

Arredare l’ingresso: cosa non deve mancare

Quando arredate l’ingresso ci sono alcuni elementi che non devono mancare: un appendiabiti, una scarpiera, una consolle e una specchiera.

Non vanno dimenticati gli elementi decorativi, questi devono incontrare il vostro gusto personale e lo stile complessivo dell’arredo.

La scarpiera può essere un elemento eventuale, nel caso in cui avete una cabina armadio in cui custodire le vostre calzature.

Lo specchio è un elemento sia funzionale che decorativo, dona carattere all’ambiente.

Avere una consolle all’ingresso della casa è fondamentale, perché è qui che appoggerete la vostra borsa e svuoterete le vostre tasche prima di entrare nella zona living.

Esistono consolle e mensole perfette anche per ambienti più piccoli.

L’arredamento dell’ingresso deve risultare accogliente, funzionale e di carattere, ecco perché è importante scegliere quello giusto.

Consigli Arredo

Leggi anche

Advertismentspot_img

Ultime News

Diesel Living with Moroso, Lodes, Iris: Collezioni 2023

Grande successo per lo showroom di Renzo Rosso al Salone del Mobile Milano 2023, presentata la nuvoa collezione Diesel Living with Moroso. Al padiglione di...

Euroluce 2023: tutte le novità di “The City of Lights”

Grandi novità per Euroluce 2023, padiglioni completamente ridisegnati e implementate nuove aree e spazi utilizzati per test e sperimentazioni che confermano una rinnovata esperienza...

Armani Casa: svelata la collezione 2023 a Palazzo Orsini

Svelata la nuova collezione Armani Casa, una delle più attese del FuoriSalone 2023, presentata al pubblico presso Palazzo Orsini in via Borgonuovo a Milano. “Re”...

Want to stay up to date with the latest news?

We would love to hear from you! Please fill in your details and we will stay in touch. It's that simple!